mEMO
La campagna digitale multicanale per le persone con emofilia che promuove il recupero del rapporto tra il paziente emofilico, il medico e il centro specialistico, oltre che degli adeguati standard di cura.

La sfida
Il Covid ha avuto un notevole impatto sul percorso di cura del paziente emofilico. Le maggiori restrizioni all’accesso ai centri di cura e uno stile di vita più sedentario hanno infatti spesso peggiorato lo stato muscoloscheletrico dei pazienti, generando una minore attenzione verso buoni standard di cura.
La soluzione
La campagna ha l’obiettivo di sensibilizzare i pazienti emofilici sull’importanza del recupero del rapporto medico-paziente. Allo stesso modo l’iniziativa ha lo scopo di incoraggiare una maggiore attenzione alla cura di sé e del proprio benessere, anche attraverso un aumento della aderenza alla terapia.
Punti di forza
La campagna digitale per tornare a prendersi cura di sè
La campagna è pensata per coinvolgere attivamente i target, puntando su un approccio che abbina autorevolezza e innovazione nei contenuti
Per aumentare la cassa di risonanza dell’iniziativa e diffonderne i key messages, i contenuti multiformato vengono declinati su molteplici canali social
La campagna mette in scena i dialoghi interiori di alcuni pazienti emofilici con la loro parte consapevole, la
voce della conoscenza medica e scientifica
Alcuni numeri
1M
Persone raggiunte122K
Interazioni70K
Stories view215K
Video ImpressionAltre case history
- Giada23/10/2020
Giada - Smart Clinic23/03/2021
Smart Clinic - IPF Community06/04/2021
IPF Community - Doac Interazioni24/05/2021
Doac Interazioni - Tgyneco24/05/2021
Tgyneco - Chiesi CWS24/05/2021
Chiesi CWS - People in Mind16/07/2021
People in Mind - Training sul Remote Approch17/11/2021
Training sul Remote Approch - Allevia19/11/2021
Allevia - Il Mondo del Referral10/12/2021
Il Mondo del Referral - Alzheimer 2.001/02/2022
Alzheimer 2.0 - Cosmo4You25/05/2022
Cosmo4You - Memo08/06/2022
Memo - Il Mondo dei Vaccini21/12/2022
Il Mondo dei Vaccini - Xebevir19/01/2023
Xebevir