People in Mind

Un concorso artistico per sensibilizzare sul tema della lotta contro lo stigma nei confronti delle persone che vivono con disturbi mentali.

UX Strategy

Concept

Design

Engagement

La sfida

I disturbi mentali sono ancora oggetto di stigmatizzazione e pregiudizi, a scapito della qualità di la vita delle persone che ne soffrono, dei loro familiari e della società nel suo complesso.

La soluzione

Un concorso artistico aperto a tutti, in cui ciascuno possa contribuire alla lotta contro lo stigma e che, grazie all’arte, inviti ad esprimere cosa significhi “avere a mente” e “mettere al centro” le persone con disturbi mentali.

Punti di forza

Per una lotta collettiva contro lo stigma

Concept

L’arte diventa uno strumento per esprimere differenze cariche di valore, un modo per parlare di un argomento ancora oggetto di pregiudizi e taboo: la salute mentale.

Supporto concreto

Grazie a una vendita benefica, il progetto supporta concretamente  associazioni del terzo settore impegnate in progetti che mettono al centro le persone con disturbi mentali.

Community

Attraverso una votazione popolare – che si affianca alla valutazione della giuria – il progetto permette di coinvolgere un’intera community di persone, oltre agli autori delle opere candidate al concorso.

Guarda il video

“Non c’è salute, senza salute mentale”.

(OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità)

Altre case history