IPF Community
Il sito web di riferimento nella fibrosi polmonare idiopatica, per i pazienti, i loro caregiver e i professionisti della salute.

La sfida
Rilanciare il sito IPF community, con l’obiettivo di valorizzare la qualità e la quantità di contenuti scientifici pubblicati negli anni e di facilitare i diversi target nel reperire i contenuti di proprio interesse.
La soluzione
Redesign del sito, con un nuovo approccio orientato agli utenti, a partire dai loro bisogni e dalle loro competenze differenziate. Un nuovo concept più human e una nuova navigazione più fluida e user-oriented.

Pillars
Un sito in continua evoluzione,
dal primo lancio nel 2016 al più recente redesign nel 2020
Un visual design più caldo,
capace di evidenziare
il lato umano della malattia.
Progettato in responsive design,
per una fruizione ottimale
da molteplici dispositivi.
Percorsi di navigazione
differenziati per target
in base ai loro need e interessi.
La metodologia in campo
Il processo di redesign si struttura in diverse fasi:
dalla ricerca al concept, fino al design e allo sviluppo,
con monitoraggio e ottimizzazione continui.
Alcuni numeri
4342
UTENTI MENSILI7098
PAGINE VISTE MENSILI4892
SESSIONI MENSILI203
CONTENUTI PUBBLICATIAltre case history
- Giada23/10/2020
Giada - Smart Clinic23/03/2021
Smart Clinic - IPF Community06/04/2021
IPF Community - Doac Interazioni24/05/2021
Doac Interazioni - Tgyneco24/05/2021
Tgyneco - Chiesi CWS24/05/2021
Chiesi CWS - People in Mind16/07/2021
People in Mind - Training sul Remote Approch17/11/2021
Training sul Remote Approch - Allevia19/11/2021
Allevia - Il Mondo del Referral10/12/2021
Il Mondo del Referral - Alzheimer 2.001/02/2022
Alzheimer 2.0 - Cosmo4You25/05/2022
Cosmo4You - Memo08/06/2022
Memo - Il Mondo dei Vaccini21/12/2022
Il Mondo dei Vaccini - Xebevir19/01/2023
Xebevir