Alzheimer 2.0

Alzheimer 2.0

Un panel di esperti multidisciplinare, si confronta sui percorsi di gestione del paziente affetto da malattia di Alzheimer valutando la situazione attuale, analizzandone i punti di forza e i principali gap e proponendo delle soluzioni per definire un piano diagnostico-terapeutico sostenibile

La sfida

Rivalutare i modelli clinico-organizzativi attuali per garantire un’efficace continuità assistenziale e risposte adeguate ai bisogni del malato attraverso l’ottimizzazione delle risorse disponibili e l’implementazione di modelli integrati di cura

La soluzione

Pubblicazione di un documento di sintesi ragionata dello stato dell’arte e di linee di indirizzo per ottimizzare il percorso della malattia con l’auspicio di informare e guidare futuri interventi e scelte strategiche per lo scenario italiano

Punti di forza

Promuovere la consapevolezza di malattia per tutelare una presa in carico integrata e sostenibile

Sostenibilità

Definire delle priorità per avviare un cambiamento dello scenario futuro della malattia di Alzheimer che rappresenta una delle maggiori sfide del SSN e del sistema sociale del nostro Paese

Multidisciplinarità

Coinvolgimento e confronto tra clinici neurologi, laboratoristi, MMG, farmacisti, Aassociazioni pazienti e payers promuovendo la sostenibilità dell’ecosistema Alzheimer nel suo complesso

Autorevolezza

I contenuti, frutto del percorso di confronto tra gli esperti, oltre a fornire informazioni per futuri interventi e scelte strategiche per lo scenario italiano, fungono da guida nella gestione dei pazienti con malattia di AD

Alzheimer 2.0

Nuovi paradigmi per la sostenibilità e la cura della malattia

Altre case history