ICube
Un percorso culturale sul valore delle nuove opzioni terapeutiche in oncologia. Il progetto è nato per instaurare un discussione tra clinici, istituzioni, payers e media e per generare nuova consapevolezza sul ruolo innovativo rappresentato dall’immunoterapia nella cura al polmone.

La sfida
Migliorare l’efficacia, l’integrazione e l’ottimizzazione del modello multidisciplinare usato nella gestione del paziente con NSCLC localmente avanzato.
La soluzione
La costruzione di un percorso di divulgazione e condivisione che coinvolga le principali figure cliniche e istituzionali impegnate nella lotta al tumore al polmone.
Punti di forza
Comunicare il valore dell’innovazione nella cura del tumore al polmone
Un percorso culturale sul valore delle nuove opzioni terapeutiche in oncologia in particolare dell’immunoterapia come strategia innovativa
Coinvolgimento e discussione tra clinici, istituzioni, payers e media volti a generare una reale consapevolezza sul possibile ruolo prospettico dell’innovazione rappresentata dall’immunoterapia
Costruzione di un percorso di divulgazione e condivisione che coinvolga figure cliniche e istituzionali regionali per il miglioramento dei processi di cura dei pazienti con NSCLC localmente avanzato
Innovazione, Intento Curativo, Immunoterapia
Comunicare il valore dell’innovazione nella cura del polmone
Alcuni numeri
1
Evento istituzionale6
Tavoli regionali59
Partecipanti92%
Attenzione generataAltre case history
- Smart Clinic23/03/2021
Smart Clinic - IPF Community06/04/2021
IPF Community - Doac Interazioni24/05/2021
Doac Interazioni - Tgyneco24/05/2021
Tgyneco - Chiesi CWS24/05/2021
Chiesi CWS - People in Mind16/07/2021
People in Mind - Training sul Remote Approch17/11/2021
Training sul Remote Approch - ICube18/11/2021
ICube - Allevia19/11/2021
Allevia - MTB. Next30/11/2021
MTB. Next - PolmoniAMO17/02/2023
PolmoniAMO - Step-Up22/02/2023
Step-Up - PainLab24/02/2023
PainLab