MTB Next - L'evoluzione dei molecular tumor board
Partendo dai documenti di consenso pubblicati da alcune prestigiose associazioni scientifiche, il Prof. Paolo Marchetti e il Dott. Nello Martini coordinano un gruppo di esperti per definire un approccio e degli strumenti condivisi dei Molecular Tumor Board date le frammentarietà e l’eterogeneità dell’esperienza territoriale italiana.

La sfida
Superare la frammentarietà e l’eterogeneità dell’esperienza territoriale italiana dei MTB
La soluzione
Attivare un percorso che indichi un approccio e degli strumenti condivisi, al fine di creare MTB regionali omogenei, coordinati a livello nazionale per garantire un’uniformità sul territorio
Punti di forza
L’evoluzione della medicina oncologica di precisione
Il documento di linee di indirizzo operative raccoglie le tematiche discusse dai partecipanti nel corso dei tavoli regionali.
Le tematiche sono discusse e affrontate nelle Regioni in cui è prioritaria l’attivazione del MTB.
I partecipanti discutono e definiscono le modalità, gli strumenti e i processi necessari per un corretto funzionamento del modello organizzativo.
Evoluzione e condivisione di un modello uniforme di Molecular Tumor Board a livello nazionale
Alcuni numeri
1
Evento istituzionale6
Tavoli regionali32
Partecipanti ai tavoli92%
Attenzione generataAltre case history
- Giada23/10/2020Giada
- Smart Clinic23/03/2021Smart Clinic
- IPF Community06/04/2021IPF Community
- Doac Interazioni24/05/2021Doac Interazioni
- Tgyneco24/05/2021Tgyneco
- Chiesi CWS24/05/2021Chiesi CWS
- People in Mind16/07/2021People in Mind
- Training sul Remote Approch17/11/2021Training sul Remote Approch
- Allevia19/11/2021Allevia
- Il Mondo del Referral10/12/2021Il Mondo del Referral
- Alzheimer 2.001/02/2022Alzheimer 2.0
- Cosmo4You25/05/2022Cosmo4You
- Memo08/06/2022Memo
- Il Mondo dei Vaccini21/12/2022Il Mondo dei Vaccini
- Xebevier19/01/2023Xebevier