Partecipa all’evento dedicato all’infezione da citomagalovirus (CMV)

Partecipa all'evento di giovedì 30 marzo al Centro Svizzero di Milano

Edra con il contributo non condizionante di Takeda Italia organizza, presso il Centro Svizzero di Milano, l’evento dal titolo  “La donazione, una ricchezza da non sprecare. L’infezione da Citomagalovirus (CMV), una minaccia nel post trapianto”. Grazie agli autorevoli esperti presenti verranno approfondite quindi le strategie da attuare per gestire e controllare l’infezione da CMV. Scopri come partecipare.

Strategie e punti di vista per combattere l’infezione

Il Citomagalovirus è un virus distribuito a livello mondiale. Si stima che la sieropositività tra gli adulti corrisponda al 45% nei Paesi sviluppati e al 100% nei Paesi in via di sviluppo.

Negli individui immunocompetenti, il CMV è latente, ma in quelli con compromissione immunitaria – come i pazienti sottoposti a trapianto – può generare gravi complicanze.

Nel 2021 infatti, in Italia, il 27% dei pazienti sottoposti a trapianto ha sviluppato infezione da CMV, generando un elevato tasso di ospedalizzazione, che impatta sulla vita del paziente e sui costi del Sistema Sanitario Regionale.

Per mantenere elevato il livello di awareness e sviluppare strategie utili a controllare e gestire i rischi connessi all’infezione, nasce l’iniziativa “La donazione, una ricchezza da non sprecare. L’infezione da Citomagalovirus (CMV), una minaccia nel post trapianto”.

Gli ospiti dell’evento

Al dibattito, moderato dall’Amministratore Delegato di Edra SpA Ludovico Baldessin, interverranno:

  • Massimo Cardillo, Direttore Generale del Centro Nazionale Trapianti (CNT) dell’ISS;
  • Elisa Pirro, Senatrice Commissione Affari Sociali – Intergruppo parlamentare donazione e trapianto;
  • Guido Bertolaso, Assessore al Welfare Regione Lombardia;
  • Marco Alparone, Vicepresidente Regione Lombardia;
  • Giuseppe Piccolo, Direttore del Centro Regionale Trapianti Lombardia;
  • Andrea De Giorgi, Rare Business Unit Head Takeda Italia;
  • Fabio Ciceri, Presidente GITMO e primario Unità di Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo e Oncoematologia San Raffaele, Milano;
  • Corrado Girmenia, GITMO (Gruppo Italiano Trapianto Midollo Osseo);
  • Paolo Antonio Grossi, Direttore S.C. Malattie Infettive e Tropicali, ASST dei Sette Laghi Varese (VA);
  • Fausto Baldanti, Direttore U.O.C. microbiologia e virologia IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia;
  • Rita Malavolta, Presidente ADMO Nazionale Onlus;
  • Flavia Petrin, Presidente AIDO;
  • Giuseppe Toro, Presidente AIL;
  • Tiziana Nicoletti, Responsabile Cnamc Cittadinanzattiva.

Partecipa all’evento

Vuoi partecipare dal vivo al dibattito? L’evento si terrà giovedì 30 marzo presso il Centro Svizzero (Sala Meili) di Via Palestro 2/4 a Milano alle ore 10. Per l’accredito scrivi una mail a: m.pine@lswr.it