Dal percorso formativo “Masterclass 2.0 Focus on Sickle Cell Anemia” è nato il fascicolo “Il patient journey del paziente con anemia falciforme: criticità e strategie di miglioramento”, interamente curato da Edra.
La Masterclass: un’occasione di aggiornamento professionale interdisciplinare
La Masterclass 2.0 Focus on Sickle Cell Anemia, organizzata da Edra con il contributo incondizionato di Novartis, è un percorso di formazione multidisciplinare volto a favorire l’aggiornamento scientifico dei professionisti sanitari che si occupano di anemia falciforme.
Durante il corso sono stati esaminati svariati aspetti, con l’obiettivo di fornire un aggiornamento scientifico completo in tema di Sickle Cell Anemia.
Particolare attenzione è stata posta alla diffusione di conoscenze sulle nuove opzioni terapeutiche disponibili e allo sviluppo di competenze specifiche su tematiche culturali-antropologiche, socio-relazionali e digitali-tecnologiche.
Un board scientifico d’eccellenza
Al Board Scientifico che ha coordinato il progetto hanno preso parte esperti con competenze diversificate, appartenenti alle eccellenze del panorama universitario e ospedaliero nazionale. Tra loro:
- Rosanna Cima (Dipartimento di Scienze Umane, Università degli Studi di Verona);
- Lucia De Franceschi (Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona – Ospedale Borgo, Roma);
- Gian Luca Forni (Ematologia Centro della Microcitemia e delle Anemie Congenite, E.O. Ospedali Galliera, Genova);
- Aurelio Maggio (U.O.C. Ematologia e malattie rare del sangue e degli organi ematopoietici, P.O. Cervello, Palermo)
- Silverio Perrotta (UO Ematologia ed Oncologia Pediatrica, D.A.I. Materno Infantile, AOU Università degliStudi della Campania Luigi Vanvitelli, Napoli).
Il nuovo fascicolo sul patient journey del paziente con anemia falciforme
Il Fascicolo esamina le varie fasi del patient journey, ossia le tappe che il malato deve affrontare nel suo percorso assistenziale.
Il documento mette in evidenza soprattutto le difficoltà che possono insorgere durante l’intero processo in merito alla diagnosi e all’accesso alle cure. Ma anche alle criticità che più frequentemente ostacolano una efficiente presa in carico del paziente da parte dei centri specialistici e una gestione corretta delle forme emergenziali.
Infine propone un action plan per l’implementazione di una serie di strategie e di interventi volti a migliorare la gestione clinica di questi pazienti.
SCARICA QUI IL DOCUMENTO: Fascicolo_Patient journey anemia falciforme