Il farmacista ospedaliero in bottega: grande partecipazione al percorso ECM

Si conclude oggi il percorso formativo Il farmacista ospedaliero in bottega: gli strumenti per l’attività quotidiana, organizzato da Edra con il contributo non condizionante di Novartis, pensato per supportare i farmacisti ospedalieri nel aggiornare le proprio competenze e conoscenze in ambito digitale.

Il percorso formativo: la struttura dei moduli

Il percorso formativo è composto da quattro moduli: 3 corsi Fad in modalità sincrona ed un evento residenziale in presenza per mettere alla prova le competenze acquisite dai partecipanti.

Vediamo nel dettaglio i contenuti che sono stati approfonditi nei vari moduli e i docenti che li hanno seguiti.

Social Media Management per il settore sanitario. Le nuove frontiere della comunicazione professionale attraverso i social media

farmacista-ospedaliero-in-bottegaQuesto modulo mira a fornire linee guida per una comunicazione sanitaria efficace sul web, con un focus speciale sulla gestione delle pagine social.
Particolare attenzione è stata posta poi alle normative vigenti e allo studio delle tecniche volte a intensificare la propria presenza online.
Grazie al corso i partecipanti hanno potuto quindi imparare a creare contenuti digitali in grado di incrementare la brand awareness e la fiducia degli utenti.
Docente del corso Silvia Ferrara, Strategic Marketing Specialist

Scrivere un articolo di ricerca in lingua inglese

Questo modulo trasferisce gli strumenti utili e le strategie necessarie per scrivere in modo chiaro ed efficace un articolo di ricercail-farmacista-ospedaliero-in-bottega scientifica in lingua inglese.

I partecipanti hanno quindi potuto approfondire un doppio aspetto riguardo alla scrittura in lingua:

  • L’appropriatezza linguistica: grammatica, sintassi, ortografia e punteggiatura
  • Il metodo scientifico: author guidelines, style manuals e altri resource materials

Docente del corso Jacqueline M. Costa, Professoressa di lingua inglese medico-scientifico

L’informatica finalizzata all’analisi dei dati

Farmacista ospedaliero in bottegaQuesto modulo è dedicato ai farmacisti che desiderano migliorare le proprie competenze in Excel, velocizzando così il proprio lavoro di tutti i giorni.

Durante la sessione è stato infatti approfondito l’utilizzo di  Power Query, tabelle e delle ultime funzioni di Excel 365. Per favorire l’apprendimento di queste nozioni è stato presentato  un caso pratico partendo da alcuni database per poi creare una piccola dashboard dinamica, un esempio facilmente replicabile dai partecipanti anche sui propri file aziendali.

Docente Marco Filocamo, Microsoft Excel Professional Digital Startups Expert

Il farmacista ospedaliero in bottega: gli strumenti per l’attività quotidiana

Farmacista ospedaliero in bottega modulo residenzialeQuesto modulo conclusivo è in forma di evento residenziale per permettere ai discenti di mettere in atto quanto imparato nei precedenti corsi FAD, lavorando su casi specifici costruiti dalla Faculty.

Docenti di questo ultimo modulo:

  • Corrado Confalonieri, Dirigente Farmacista, Sistema Sanitario Nazionale
  • Costantino Jemos,Dirigente Farmacista, SC Farmacia Ospedaliera – Istituto Europeo di Oncologia IRCCS – Milano
  • Ruggero Lasala, Farmacista, P.O. di Corato, ASL Bari
  • Fiorenzo Santoleri, Dirigente Farmacista, ASL Pescara

Moderatore dell’evento:

  • Massimo Boni, Farmacista Dirigente 1° Livello – A.O.U. Maggiore della Carità – Novara
  • Alessandro Brega, Dirigente Farmacista, S.C. Farmaceutica Azienda Socio-Sanitarie Ligure, Chiavari
  • Francesco Cattel, Dirigente Farmacista, Direttore Struttura Complessa Farmacia Ospedaliera
  • Andrea Marinozzi, ASL 4 Teramo Regione Abruzzo
  • Paolo Serra, Dirigente Medico presso Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari