SIFAC presenta 2 importanti documenti a FarmacistaPiù

Attualmente, tutti i professionisti sanitari agiscono attraverso procedure di riferimento standardizzate e certificate. Tale codice operativo non è stato, invece, ancora contemplato per il setting professionale del Farmacista; per il quale non sono disponibili documenti di indirizzo validati, che gli consentano di poter inquadrare clinicamente i frequenti disturbi minori quotidianamente riferiti in Farmacia.

Per rispondere a questa esigenza, SIFAC persegue l’obiettivo di elaborare e offrire linee guida, supportate da robustezza scientifica, volte a una maggiore razionalizzazione terapeutica e presenta a FarmacistaPiù, il congresso annuale dei farmacisti italiani, promosso da Fofi e Fondazione Cannavò, organizzato da Edra Spa e sostenuto da quest’anno da Utifar, il “Protocollo di indirizzo sulla contraccezione di emergenza in Farmacia” e le “Linee guida per la gestione dell’osteoartrosi in Farmacia”.

“La standardizzazione del modello interventistico nella gestione dei disturbi minori” spiega Corrado Giua Marassi – presidente SIFAC – “consentirebbe al Farmacista di poter garantire il medesimo approccio terapeutico al paziente, a prescindere dalla propria localizzazione geografica, apportando una maggiore armonizzazione nella presa in carico dell’assistito”.

“Il farmacista” continua il presidente SIFAC “potrebbe assumere un importante ruolo nella gestione dei cittadini affetti da patologie muscolo-scheletriche, così come delle donne che si trovino a dover ricorrere alla contraccezione di emergenza per prevenire un’eventuale gravidanza indesiderata, se messo nelle condizioni di poter consigliare e supportare correttamente il cittadino e identificare prontamente le situazioni che necessitino di una rivalutazione da parte del medico curante.”

“Considerata la sempre maggiore importanza del ruolo di counsellor per la figura del farmacista” afferma Ludovico Baldessin – Direttore Esecutivo Edra – “Edra ha accolto con favore la possibilità di pubblicare gli importanti documenti SIFAC e di promuoverne la più ampia diffusione.”

I documenti sono disponibili gratuitamente su Edizioni Edra agli indirizzi http://www.edizioniedra.it/Protocollo_di_indirizzo_sulla_contraccezione_di_emergenza_in_Farmacia.aspx e http://www.edizioniedra.it/Linee_guida_per_la_gestione_dellosteoartrosi_in_farmacia.aspx e sulle piattaforme tra cui Amazon, iTunes, Google libri, Kobo, IBS.