Nutrire la salute, nasce un nuovo blog di Farmacista33 dedicato al farmacista e alla sana alimentazione

È finalmente online il terzo, in ordine di nascita, blog di Farmacista33 dedicato alla Nutrizione: Nutrire la salute (http://nutrirelasalute.farmacista33.it/). Dopo il blog Cosmesi (http://cosmesi.farmacista33.it/) curato dalla dottorezza Elena Penazzi, farmacista e giornalista, e Natura Medica (http://naturamedica.farmacista33.it/) curato dal dottor Fabio Firenzuoli Medico, esperto in piante medicinali, fitoterapia e fitovigilanza, nel sito che si rivolge ai farmacisti e alle farmacie non poteva mancare uno spazio dedicato alla nutrizione come strumento di benessere e di cura del paziente.

Il blog Nutrire la salute è curato dalla dottoressa Rachele Aspesi, farmacista specializzata in nutrizione e dietetica applicata che ricopre la carica di vice presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Varese, recentemente riconfermata. Oltre a volgere la sua attività di farmacista in farmacia, si occupa di educazione alimentare con numerosi corsi e incontri all’interno delle farmacie, nei reparti di oncologia e ginecologia e in svariate realtà scolastiche attraverso il progetto NutriAMO. Collabora con Edra come relatrice in numerosi convegni per farmacisti e figure specializzate in ambito nutrizionale, fa parte del team di docenti del progetto “Farmacia Oncologica”.
«Sono convinta – afferma – che il farmacista debba essere educatore della salute a tutto tondo, compreso l’ambito nutrizionale in quanto la corretta alimentazione è fondamentale per una buona qualità di vita: la salute si conquista e si conserva soprattutto a tavola, imparando, fin da bambini, le regole del mangiare sano».

Ecco perché nel blog Nutrire la salute compaiono articoli che parlano di stili di vita salutari e offrono spunti per il farmacista su allergie ipersensibilità ad alimenti, sulla giusta alimentazione nell’infanzia, in gravidanza e nella terza età o in casi di disturbi o patologie specifici. Non mancherà la sua testimonianza come farmacista dietro il banco e, perché no? anche ai fornelli con ricette di facile realizzazione e soprattutto sane.