DENTAL CADMOS la rivista punto di riferimento dell’odontoiatria diventa digitale

DENTAL CADMOS, l’unica rivista italiana, peer-reviewed, indicizzata dai più autorevoli database bibliografici internazionali (Embase, Scopus e Web of Science), lancia la nuova app che renderà l’aggiornamento di odontoiatria facilmente accessibile su tutti gli smartphone e i tablet.

Il periodico rappresenta, dal 1933, completezza di informazioni e approfondimento delle metodiche cliniche più evolute.

L’APP è stata studiata con le seguenti funzioni e caratteristiche:

  • Disponibile in iTunes (iOS) e Google Play (Android)

  • 10 uscite annuali

  • acquistabile in versione abbonamento o copia singola

  • disponibile preview di alcuni numeri

  • servizio di push notification

<<Al compimento del suo 85° compleanno non potevamo trovare modo migliore per celebrare DENTAL CADMOS: la sua APP, essenziale, leggera, veloce. Questo importantissimo traguardo, temporale e tecnologico, è stato conquistato anno dopo anno, ponendo particolare attenzione all’impegno di creare un comitato scientifico internazionale che garantisse rilevanza e qualità dei contenuti: il giusto mix tra clinica, attualità e approfondimento scientifico grazie anche alla consolidata collaborazione con le più accreditate società scientifiche del settore dentale>>dichiara Giovanni Lodi, Direttore Scientifico della rivista.

<<DENTAL CADMOS riesce ad interpretare i temi più complessi nella cura della salute orale con un approccio ragionato, meticolosamente programmato. La graduale introduzione della lingua inglese è un ulteriore tassello alla continua “costruzione” di questo prodotto editoriale così longevo e noto al pubblico dell’odontoiatria. Anche i suoi corsi di formazione sono un punto fermo per migliaia di dentisti che ne apprezzano la facile fruizione. Con l’APP utilizziamo uno dei canali tecnologici più attuali e soddisfiamo le richieste di quei professionistiche necessitano di uno strumento agile e immediato>> afferma Ludovico Baldessin, Chief Business& Content Officer di Edra.

DENTAL CADMOS è inoltre sponsored member di Crossref, agenzia ufficiale di registrazione del DOI – Digital Object Identifier, un vero e proprio “codice a barre” della proprietà intellettuale a garanzia della tracciabilità degli articoli, a completare il sistema di citazioni dei contenuti editoriali, a creare interattività con altri dati e a creare dinamicità con altri contenuti grazie all’aggiornamento dei metadati e delle applicazioni. DENTAL CADMOS è disponibile anche nella sua versione “Abbonamento +percorso Fad” che prevede ben 51 crediti ECM annuali o nella sola versione cartacea.

L’app è online ed è già disponibile, a questi indirizzi, su:

Android (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.paperlit.android.dentalcadmos)

Apple (https://itunes.apple.com/it/app/dental-cadmos/id1437988840?mt=8)