CuraLaFerita.it nuovo modello per la gestione delle ferite

Le lesioni cutanee rappresentano un evento ordinario, tuttavia la loro gestione non è sempre un percorso facile e oggettivo.

Curare una ferita non vuol dire solo garantirne il processo riparativo, ma implica interfacciarsi con un soggetto che può provare dolore e ansia, soprattutto nei casi più gravi. CuraLaFerita.it, realizzato da EDRA con il contributo educazionale di Angelini, è il nuovo percorso culturale per fornire strumenti ad alto contenuto scientifico nell’ambito della formazione e dell’informazione sulle diverse tipologie, sulla corretta valutazione e su una gestione ottimale delle lesioni cutanee.

La struttura e il contenuto del progetto CuraLaFerita hanno ottenuto l’endorsement scientifico da parte di diverse Società Scientifiche, Federazioni e Fondazioni, come AISLEC (Associazione Infermieristica per lo Studio delle Lesioni Cutanee), SIFO (Società Italiana di Farmacia Ospedaliera) e FOFI (Federazione Ordini Farmacisti Italiani)/Fondazione Cannavò.

Il concetto del wound care guida la nascita e lo sviluppo del percorso multitarget CuraLaFerita.it: la corretta presa in carico del paziente con lesioni cutanee, intenso nella sua globalità. Questa consapevolezza deve essere condivisa tra tutti gli attori coinvolti nella gestione delle ferite (pazienti, caregiver, medici, infermieri e farmacisti) per garantire un’ottima gestione della condizione.” dice Katuscia Tosini, Project Manager Edra.