Il24 ottobre scorso, è stata presentata, durante il congresso SIMFER (Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa) di Genova, SIMRI, la prima Società Italiana di Medicina Riabilitativa Interventistica.
“La mission è l’inquadramento diagnostico e l’integrazione terapeutica a indirizzo riabilitativo e rigenerativo di differenti quadri patologici dell’apparato muscolo-scheletrico, del sistema nervoso centrale e periferico, e la cura di quei quadri dolorosi che pensiamo riconducibili a un piano terapeutico definibile come “interventional percutaneous pain rehabilitative management”, sottolinea il presidente della Società Scientifica, il professor Raoul Saggini, specialista inOrtopediaeTraumatologia, in Medicina Fisica, Riabilitazione, in Medicina dello Sport e Ordinario di Medicina Fisica e Riabilitativa all’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti.
La nuova società Scientifica “riposiziona il medico al centro della diagnosi e fornisce, accanto al trattamento riabilitativo, nuove metodiche mini invasive interventistiche che diventano strumento essenziale per consolidare il percorso di cura”, aggiunge il Prof. Saggini.
La Rivista “Medicina Riabilitativa Interventistica” e il sito www.medicinariabilitativainterventistica.it, entrambi realizzati da Edra, sono gli organi ufficiali dell’Associazione e rappresentano i mezzi ordinari di comunicazione ai soci. La Rivista digitale,a pubblicazionetrimestrale, divulgherà contenuti quali Editoriali, Focus, video sulla Mesoterapia Antalgica Riabilitativa e schede di counselling per il professionista sanitario.