EDRA E AME INSIEME PER L’AGGIORNAMENTO DEGLI SPECIALISTI
Una newsletter quindicinale di aggiornamento scientifico e un canale tematico su Doctor33. Questo è Endocrinologia33, l’ultima iniziativa editoriale di Edra, frutto della collaborazione con AME, l’Associazione Medici Endocrinologi.
Il progetto va così ad arricchire l’area di informazione specialistica del portale Doctor33 che già oggi annovera altri 5 canali tematici (Cardiologia, Pediatria, Ginecologia, Medicina interna e Diabetologia).
“Consapevoli del fatto che in Italia diabete, malattie della tiroide e osteoporosi colpiscono nel loro insieme qualcosa come 14 milioni di persone, abbiamo ritenuto utile dare vita a uno strumento di aggiornamento clinico per i professionisti che tutti i giorni sono impegnati su questo fronte” afferma Nicola Miglino, Direttore editoriale dell’area periodici di Edra (vedi la videopresentazione).
“Nel nostro Paese sono circa 2.500 i medici specializzati in Endocrinologia e la maggioranza di questi afferisce all’AME, motivo per il quale si è deciso di dare vita a un progetto comune che raggiungerà anche medici di Medicina generale e internisti”.
La newsletter consentirà un aggiornamento puntuale sui principali temi di diagnosi e cura, sulle novità terapeutiche e un confronto sui percorsi clinici e assistenziali. Il canale tematico su Doctor33, oltre alle notizie, ospiterà le domande più frequenti su temi endocrinologici provenienti dai cittadini attraverso il portale Dica33, con le risposte degli esperti della comunità Medikey.
“Si tratta di un meccanismo collaudato nel tempo e che si sta rivelando un grande successo per Doctor33 che oggi annovera un bacino di lettori medici pari a una media di 150 mila utenti unici al mese” continua Miglino. “Negli anni, infatti, al nostro quotidiano Doctornews abbiamo voluto affiancare strumenti di aggiornamento specializzati, con Diabetologia33 ultimo nato, realizzato in collaborazione con l’Associazione medici diabetologi (Amd). Ognuno di questi ha creato aree di discussione tra colleghi all’interno di Doctor33 e interazione con i cittadini grazie alla mediazione di Dica33. Un sistema completo e unico di scambio di informazioni sia all’interno della comunità medica, sia con i pazienti. A corredo e completamento, poi, abbiamo di recente dato vita a Nutrizione33, un portale con newsletter settimanale utile trasversalmente a tutte le aree della medicina per le sue ricadute in termini di prevenzione primaria e secondaria delle patologie”.
“L’AME ha accolto con entusiasmo la possibilità di collaborare con la Società Editrice Edra, spiega Rinaldo Guglielmi, Presidente Associazione Medici Endocrinologi, in qualità di partner scientifico per Endocrinologia33 con il fine di rendere sempre più completo il ventaglio degli strumenti di aggiornamento e informazione scientifica” sottolinea Guglielmi (vedi la videopresentazione).
“Siamo certi, aggiunge Renato Cozzi, responsabile editoriale AME (vedi la videopresentazione), che in virtù della ben nota esperienza editoriale di Edra e della nostra fattiva attività di monitoraggio della letteratura internazionale, il progetto Endocrinolgia33 rappresenterà un ulteriore strumento di aggiornamento per i soci AME e per il numeroso gruppo di operatori sanitari che già si avvalgono dell’attività editoriale di Doctor33″.