Nella foto, da sinistra: Prof.ssa Erika Mallarini (SDA Bocconi), Dott. Marco Cossolo (Coordinatore Consiglio delle Regioni di Federfarma), Dott. Ludovico Baldessin (Edra), On. Beatrice Lorenzin (Ministro della Salute), Dott. Vittorio Contarina (Federfarma Roma), Sen. Andrea Mandelli (FOFI), Sen. Luigi D’Ambrosio Lettieri (FOFI), Dott. Eugenio Leopardi (UTIFAR)
Grande successo per l’evento organizzato da Edra per presentare il libro scritto da Vittorio Contarina, Presidente di Federfarma Roma, dal titolo “Un nuovo patto di categoria“, con prefazione di Beatrice Lorenzin, Ministro della Salute, edito da Edra.
«In questo momento di grandissima trasformazione dei processi, di avanzamento della ricerca e soprattutto di cambiamento dei valori, dobbiamo mantenere qualcosa che sia tradizionale e che ci ancori al nostro modo di fare medicina: questo qualcosa è la farmacia» ha commentato Beatrice Lorenzin aprendo l’evento.
Vittorio Contarina ha spiegato «Servono un cambio radicale di mentalità, scelte coraggiose, proposte concrete e un nuovo patto di categoria per superare le attuali divisioni interne e sopravvivere uniti ai cambiamenti in atto nel settore. Spero che si realizzi un ‘patto’ tra tutti i singoli farmacisti d’Italia, perché credo che la ‘base’ debba tornare ad essere protagonista dei processi decisionali della nostra categoria e anche del nostro sindacato. Solo così potremo essere uniti e forti».
«Al primo posto nella classifica delle preoccupazioni maggiori per i farmacisti di oggi, metterei sicuramente la nostra incapacità di portare in farmacia le molecole di farmaci innovativi» ha commentato il presidente della Fofi, Sen. Andrea Mandelli. «Tra glisforzi della Federazione – aggiunge Mandelli – c’è sicuramente quello di percorrere una via, insieme ad Aifa, per far sì che il farmacista non venga escluso dal circuito dell’innovazione».
«La razionalizzazione della spesa» ha spiegato il Vice Presidente FOFI Sen. Luigi D’Ambrosio Lettieri«si ottiene attraverso un ruolo della farmacia per il quale il farmacista è già pronto e che passa attraverso la pharmaceutical care in generale e, in particolare, attraverso l’aderenza alle terapie che rappresentano il presupposto per l’efficientamento della terapia farmacologica e per un buon governo della spesa».
Il video dell’evento
Interviste ai protagonisti
- Vittorio Contarina, Presidente di Federfarma Roma: https://www.youtube.com/watch?v=lOa0BbRE2u4
- Andrea Mandelli, Presidente Fofi: https://www.youtube.com/watch?v=Av1YcfJpP04
- Luigi D’Ambrosio Lettieri, Vicepresidente Fofi: https://www.youtube.com/watch?v=9iDlX1OoYuQ
- Eugenio Leopardi, Presidente Utifar: https://www.youtube.com/watch?v=zBVKZSRHfPY
- Alfredo Orlandi, Presidente Sunifar: https://www.youtube.com/watch?v=MrjCoXhjlms
- Erika Mallarini, Docente Sda Bocconi: https://www.youtube.com/watch?v=WxA_ZUw01MA
- Osvaldo Moltedo, Presidente Federfarma Lazio: https://www.youtube.com/watch?v=vwkw5RiJcZQ
- Marco Cossolo, Presidente di Federfarma Torino: https://www.youtube.com/watch?v=NQIYtHwQsyY
- Andrea Cicconetti, Segretario Federfarma Roma: https://www.youtube.com/watch?v=giR9YbxWaNE
- Alfredo Procaccini, Consigliere di Federfarma Roma: https://www.youtube.com/watch?v=eCUaylSO12E