La gestione del glaucoma: dalla diagnosi al follow up


Il glaucoma è una patologia asintomatica fino alla fase evoluta. Se non diagnosticata in tempo, in maniera subdola porta ad una lenta e irreversibile perdita della visione fino alla cecità. I benefici di una diagnosi e presa in carico precoci e di un follow up nel tempo del paziente sono stati dimostrati da numerosi studi.

Questo corso in modalità FAD “gaming” e intitolato “La gestione del glaucoma: dalla diagnosi al follow up” è stato realizzato da Edra e accreditato attraverso la consociata Imagine, con il supporto incondizionato di Novartis.

Attraverso la presentazione di dodici casi clinici interattivi implementati per una app e riconvertiti grazie ad “Articulate” (Corso E-Learning Interattivo) per consentirne le stesse impostazioni e funzionalità, si pone l’obbiettivo di fornire agli oftalmologi spunti di riflessione circa la gestione del paziente affetto da glaucoma, sia durante la prima visita che nei successivi follow up.

“Un percorso formativo che adotta un approccio nuovo – aggiunge Stefania Morandi, Business Development Director di Edrapartendo dalla pratica clinica per arrivare a delineare il percorso del paziente con glaucoma. Molto utile, soprattutto in questo periodo in cui la formazione a distanza è strumento fondamentale in assenza di eventi formativi residenziali.

“Per l’implementazione di questo corso dovevamo venire in contro ai desiderata del nostro committente, Novartis, che voleva realizzare un corso fad in modalità gaming – afferma Sara Roggia, CME Project ManagerAbbiamo quindi concordato con la faculty una revisione del materiale didattico in modo che fosse fruibile per il corso fad e con Alessio Zaffaroni, CME Project Manager, abbiamo implementato i 12 casi clinici che costituisco il percorso scientifico del corso in una modalità interattiva e per noi innovativa. E ci siamo riusciti grazie ad un software di cui siamo licenziatari”.

Il percorso che consta di 12 moduli e iniziato lo scorso 2 marzo, si concluderà il 1 marzo 2021.